Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: QUANTO INCIDE LA NUOVA RIFORMA DEL CATASTO SUL TUO PATRIMONIO?

Autore: Valentina Fraschetta

Data di pubblicazione: 11 febbraio 2021

QUANTO INCIDE LA NUOVA RIFORMA DEL CATASTO SUL TUO PATRIMONIO?

Siamo talmente bombardati dalle vicende del nostro governo, dai colori delle regioni, dai numeri della pandemia che sicuramente ci è sfuggita la notizia che dal 1 febbraio con provvedimento n.20143 del 26 gennaio 2021, il Fisco ha provveduto a disciplinare la consultazione degli atti e degli elaborati catastali formulando nuovi criteri per le visure.

E’ entrato in vigore il nuovo software dell'Agenzia delle entrate con cui verranno custoditi gli atti e gli elaborati catastali registrati nel sistema informativo del fisco. Si tratta di un archivio integrato sulla casa, ma dopo che SIT (Sistema integrato del territorio) avrà mappato tutti gli immobili si partirà con la riclassificazione del loro valore; ciò vuol dire aumento di Imu, Irpef e imposte di registro.

Dalla riforma potrebbero scaturire nuove tasse decisamente indigeste sulla casa.

Tramite il SIT, l’Agenzia delle Entrate assegnerà un livello indicativo del valore di mercato di qualsiasi immobile, fino a renderlo tecnicamente corrispondente al valore fiscale attraverso i dati di tutti i rogiti in suo possesso, alle rilevazioni di prezzo, e ai sistemi cartografici dettagliati. 

I proprietari di immobili, potrebbero trovarsi di fronte all’esigenza di una nuova PIANIFICAZIONE FINANZIARIA, vista la revisione delle rendite in base ai metri quadri e alla loro posizione.


Secondo una ricerca Istat il mattone pesa per la metà della ricchezza lorda degli italiani. Questa ricchezza sarà, per buona parte, nei prossimi anni oggetto di SUCCESSIONE. 

In Italia le franchigie e le aliquote sono le più basse d’Europa.


Considerato che la base di calcolo del patrimonio immobiliare è cambiata, passando dal numero dei vani al valore commerciale, possiamo pensare che il prossimo passo sarà la variazione delle franchigie e delle aliquote sulla successione? 

Vediamo un esempio di quali potrebbero essere gli impatti generati dalla variazione delle aliquote: 


Sarà questa la nuova "PATRIMONIALE" che tutti temono?

Avvalendosi della consulenza di un PROFESSIONISTA del settore, è sicuramente necessaria l’attuazione di una nuova PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE.

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza